alpa


Vai ai contenuti

Pannelli isolanti

Cartongesso

PANNELLI ISOLANTI
Si possono usare pannelli con caratteristiche diverse a seconda del lavoro da svolgere:

  • pannelli ad elevato isolamento termico;
  • pannelli per isolamento termoacustico;
  • lastre di gesso rivestito accoppiate con materiali diversi per l'isolamento acustico e la coibetazione degli ambienti.


Ad elevato isolamento termico
Ci sono tre tipi di lastre:

Caratteristiche I tipo: lastra di gesso rivestito accoppiata ad un pannello di polistirene espanso sinterizzato PSE (densità standard 15 Kg/m3) disponibile in tre diversi spessori di strato isolante.

Caratteristiche II tipo: lastra di gesso rivestito pronta alla finitura con la faccia a vista bianca, accoppiata con diversi spessori di polistirene espanso PSE con coefficiente di conducibilità termica y=0,038 W/mK.

Impiego I e II tipo: isolamento di pareti perimetrali esterne, di pareti che chiudono locali interni non riscaldati, per evitare ponti termici nelle strutture, per ambienti ad uso non continutato come magazzini e seconde case.

Dove si possono formare condense superficiali è consigliato l'accoppiamento con lastre di barriera al vapore.

Caratteristiche III tipo: lastra di gesso rivestito accoppiata ad un pannello di polistirene estruso (densità standard 33 Kg/m3) disponibile in 3 spessori di strato isolante.

Impiego: contropareti di murature perimetrali, eliminazione di ponti termici; nel nuovo e nel recupero dove occorre realizzare un isolamento termico con spessori contenuti.

Termoacustici
Anche in questo caso ci sono tre tipi di lastra:

Caratteristiche I tipo: lastra di gesso rivestito accoppiata ad un materassino di lana di vetro (densità standard 85 Kg/m3) disponibile in tre differenti spessori di lana di vetro.

Impiego: rivestimento interno di pareti perimetrali esterne e partizioni perimetrali; nel nuovo e nel recupero dove è necessario aumentare i valori di isolamento termoacustico senza complesse opre di cantiere.

Caratteristiche II tipo: lastra di gesso rivestito con la facciata a vista bianca, accoppiata ad un materassino di lana di roccia (densità standard 90 Kg/m3) disponibili in tre diversi spessori di lana di roccia.

Impiego II e III tipo: isolamento acustico di ambienti rumorosi; in luoghi pubblici o ad elevato flusso di utenza dove oltre alla coibenza termoacustica occorre anche una buona resistenza al fuoco. Fornisce anche un ottimo isolamento termico.






Home Page | La Nostra Azienda | Cartongesso | Isolazioni | Tinteggiature | Caldane a secco | Galleria | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu